Chi siamo
Scubla è il nome della nostra famiglia e siamo un'azienda orgogliosamente italiana.
Siamo in attività dal 1978 con una conduzione di successo, flessibile e proiettata al futuro. La nostra azienda è composta da un gruppo di tecnici con esperienze multidisciplinari, dalla biologia, all'ingegneria, all'elettromeccanica, alla gestione faunistica e alle scienze della produzione animale.
Ci occupiamo di:
- ACQUACOLTURA, LAGHI, BIOPISCINE
forniamo apparecchiature e prodotti per tutte le fasi dell’allevamento ittico, dalla riproduzione di uova e avannotti fino alla lavorazione e trasformazione del prodotto finito. - LAVORAZIONI PESCE E TECNOLOGIA ALIMENTARI
forniamo apparecchiature e prodotti specifici per tutte le lavorazioni ittiche. Progettiamo e realizziamo impianti chiavi in mano per la lavorazione di carni, pesci, molluschi e crostacei. - PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI IMPIANTI
siamo specializzati negli impianti per l’acquacoltura, la ricerca, le lavorazioni alimentari di prodotti ittici, le stazioni di pompaggio ed i trattamenti di filtrazione e depurazione delle acque. Offriamo un servizio completo: dalla progettazione alla fornitura chiavi in mano, alla formazione del personale. - PRODOTTI E IMPIANTI PER LA RICERCA
alcuni esempi di impianti realizzati: Fotobioreattori, Camere metaboliche, Moduli di trattamento acque reflue, Unità di incubazione e schiusa, Container attrezzati - PESCA ELETTRICA, BARRIERE, SCALE DI RISALITA
offriamo elettrostorditori, barche attrezzate per l’elettropesca ed il campionamento ambientale, barriere elettriche, sistemi di guida per pesci, progettazione e costruzione di scale di risalita, sistemi innovativi su misura per aiutare e proteggere i pesci durante le loro migrazioni. - FOTOTRAPPOLE E VIDEOSORVEGLIANZA
foto-video camere per la gestione del territorio e della fauna, censimenti, video-soveglianza, antifurti e foto naturalistiche. - TECNOLOGIE ED ATTREZZATURE PER LA GESTIONE E L’ANALISI FAUNISTICA E AMBIENTALE
per lo studio delle relazioni tra l'uomo, gli organismi vegetali e animali e l'ambiente in cui vivono; offriamo una vasta gamma di articoli specializzati rivolti a naturalisti, ricercatori, oasi e parchi naturali, guardie forestali, Arpa, Università, privati. - EQUIPAGGIAMENTO TATTICO, SPORTIVO E PER L’OUTDOOR
Offriamo la soluzione ideale per ogni esigenza, dalla caccia al tempo libero, dalla ricerca alla scienza ed allo sport.
Perché sceglierci
Come risulta dalle verifiche annuali, i nostri clienti scelgono Scubla per:
- la COMPETENZA: siamo un gruppo di tecnici che dal 1978 ha raccolto esperienze multidisciplinari dalla biologia, all'ingegneria, all'elettromeccanica, alla gestione faunistica e alle scienze della produzione animale;
- la VALORIZZAZIONE DEL CLIENTE: per noi è importante lavorare a stretto contatto con Voi, per fornirVi le soluzioni più economiche, efficienti e durevoli, studiate su misura per una gestione semplice e profittevole;
- il RISPETTO DELL'AMBIENTE E DELLE PERSONE CHE CI VIVONO E LAVORANO: i nostri prodotti e impianti offrono soluzioni ben integrate per la salvaguardia e la valorizzazione dell'ambiente, poichè derivano dalla gestione della nostra azienda: utilizzo di un impianto fotovoltaico, attenta raccolta differenziata, impianto di climatizzazione con pompa di calore, riciclo degli imballaggi, della carta, dei metalli;
- la QUALITA' DEI PRODOTTI E DEI PROCESSI: per noi l'accurata selezione dei materiali è fondamentale. E' per questo che ci impegniamo a garantirvi il migliore rapporto qualità-prezzo esistente sul mercato internazionale, una lunga durata dei prodotti, la migliore ergonomia con conseguenti manutenzioni periodiche semplici e ridotte. Tutto ciò si riflette anche in una attenta e consapevole gestione dei nostri processi, che da anni hanno ottenuto la certificazione ISO 9001:2008;
- la TRASPARENZA, L’ONESTA' E LA SERIETA': la nostra filosofia aziendale si rispecchia nei valori di onestà, impegno, chiarezza e serietà. Condizioni di fornitura chiare, risposte rapide e la nostra storia e le nostre realizzazioni ne sono il risultato;
- la SPECIALIZZAZIONE in SOLUZIONI per IMPIANTI DI RICERCA: con il nostro settore Engineering e grazie alle sinergie con numerosi centri di ricerca scientifica nazionali e internazionali con i quali collaboriamo, progettiamo e realizziamo prototipi e impianti pilota di apparecchiature “su misura” e su specifiche del cliente. Siamo partner e fornitori di molti Centri di Ricerca, Università, Enti pubblici e Aziende private. Dalle avannotterie, agli impianti a fotobioreattori, siamo azienda leader capace di fornire tecnologie avanzate e soluzioni complete di ingegneria applicata, con forte orientamento alla ricerca scientifica e alla innovazione tecnologica;
- la LUNGA CONSUETUDINE A FORNIRE GLI ENTI PUBBLICI: da anni siamo abilitati alle forniture tramite catalogo CONSIP per tutti gli acquisti della Pubblica Amministrazione
Come lavoriamo
- Sapete già quello che desiderate? Potete ordinare direttamente on line in modo facile, veloce e totalmente protetto scegliendo tra diversi metodi di pagamento (contrassegno, anticipato, carta di credito e paypal)
- Avete bisogno di un consiglio perchè non sapete qual'è la migliore soluzione per Voi? La nostra pluriennale esperienza e competenza ci permettono offrirVi le proposte più vantaggiose. Contattateci al nr. 0432.649277, o all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Fate parte della Pubblica Amministrazione?
Benissimo, siamo fornitori accreditati CONSIP e SINTEL ed emettiamo fattura elettronica - Siete in Friuli o nelle zone limitrofe, o volete venire a visitarci per toccare con mano e scegliere tra i prodotti a disposizione?
Vi accogliamo calorosamente nel nostro negozio di Remanzacco al 108 di Strada di Oselin, dal lunedì al venerdì con orario dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30 - Politica ambientale
Scubla si impegna a contribuire alla gestione sostenibile dell'ambiente globale agendo in modo responsabile e considerando i fattori ambientali, sociali ed economici di tutti i processi aziendali.
Conosciamo l'importanza di gestire i nostri impatti ambientali diretti e indiretti e di applicare il principio dello sviluppo sostenibile, rispettando i bisogni del presente senza compromettere le possibilità delle generazioni future. - Uso e riciclo della carta
Cerchiamo costantemente di ridurre la quantità di carta stampata. Dove possibile stampiamo su entrambi i lati dei fogli e riutilizziamo tutti i materiali di imballaggio provenienti dai fornitori. La maggior parte degli imballaggi in cartone che compriamo è riciclata. I chip di imballaggio in polistirolo utilizzati in alcuni dei nostri imballaggi vengono riciclati più volte.
Le cartucce per stampanti vengono riciclate mediante il produttore. Rifiuti di carta, plastica e cartone vengono riciclati mediante ditte autorizzate. Anche la corretta rimozione dei rifiuti non riciclabili è affidata ad appaltatori certificati. - Consumi energetici
Sopra il tetto del nostro stabilimento abbiamo da tempo installato dei pannelli fotovoltaici che riescono a soddisfare tutto il nostro fabbisogno di energia.
Anche per il condizionamento dei locali abbiamo scelto delle pompe di calore con altissimi rendimenti, cioè minimi consumi.
I dispositivi elettrici e di illuminazione vengono spenti quando non sono in uso.
I vecchi computer e i prodotti elettrici sono smaltiti mediante ditte specializzate.
Per i viaggi di lavoro al posto delle auto di preferenza usiamo i mezzi pubblici.
“Noi tutti dovremmo apprezzare l'ambiente e l'ecologia, e questo è ciò che Scubla cerca di fare, anche fornendo tantissimi prodotti e consigli che vi aiuteranno a godere delle bellezze della natura. Godetevi il nostro sito” .
Obblighi pubblicitari L. 124/2017: aiuti e contributi pubblici ricevuti nell’esercizio dell’attività nel corso dell’anno precedente.
Sono stati ricevuti contributi, aiuti di Stato e aiuti de Minimis come di seguito riportati:
- Aiuti di Stato e aiuti de Minimis già soggetti all’obbligo di pubblicazione nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’articolo 52 L. 234/2012, vedasi
- Credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali (Art. 57-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96; decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 maggio 2018, n. 90) per un importo di 1.374,00 incassato l’11 luglio 2019.
- Contributi da Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A P.IVA e C.F. 05754381001, Convenzione n. F04E03554807 per il riconoscimento delle tariffe incentivanti della produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici ai senti del DM 19/02/2007 e della delibera dell'autorità per l'energia elettrica ed il gas n. 90/07. Di seguito il dettaglio:
Ente Erogatore Importo incassato Data di incasso Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A €. 239,62 12/03/2019 Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A €. 5.372,08 02/09/2019 Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A €. 1.076,18 31/10/2019 Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A €. 1.076,18 31/12/2019 Totale €. 7.764,06