Sono una soluzione rispettosa dell’ambiente, economica, ideale per trattenere e favorire la raccolta di rifiuti di plastica come bottiglie, bicchieri ed imballaggi prima che procedano nel loro viaggio inquinante.
Queste particolari barriere vengono utilizzate con successo in Europa e nel mondo, e diversi studi scientifici hanno dimostrato la loro efficacia anche contro le microplastiche e le microfibre che derivano dalla decomposizione dei rifiuti in plastica e da impianti di trattamento e depurazione di acque reflue civili e industriali.
Sono costituite da un compressore d’aria e da speciali tubi microporosi che producono milioni di bollicine. Queste, risalendo verso la superficie, trasportano e trattengono i rifiuti impedendo che procedano. Inoltre, posizionando correttamente i tubi microporosi nel corso d’acqua, si può convogliare i rifiuti verso sistemi di filtrazione o di raccolta.
Le barriere a microbolle sono efficienti, economiche, facili e sicure da installare. Non hanno componenti elettriche in acqua e non interferiscono con la fruizione del corso d’acqua perché pesci, uccelli acquatici e barche possono attraversarle senza nessun impedimento.
Oltre a fermare rifiuti galleggianti queste barriere sono utili per impedire la deriva di olii, grassi, idrocarburi ed altri inquinanti liquidi galleggianti.
I nostri servizi possono comprendere progettazione della barriera, progettazione del sistema di filtrazione e di raccolta dei rifiuti, fornitura e installazione, collaudo e manutenzione.
Contattateci per ottenere maggiori informazioni.