Il campionatore di plancton di profondità DP è un sistema innovativo che consente di raccogliere campioni di microplancton a qualsiasi profondità, anche a più di 4.000 m.
Questo campionatore permette ai ricercatori di ottenere nuove informazioni sulla composizione dell'ambiente marino e delle comunità planctoniche dell'oceano profondo (sotto i 1000 m di profondità) attualmente poco studiate, e i dati ottenuti possono essere utilizzati in moltissimi studi di relazioni trofiche, biologia molecolare, dinamiche di popolazioni…
La sua struttura è costituita da un telaio esterno in PVC ed acciaio inox AISI 316, che ospita al suo interno una rete filtrante da 20 μm alla quale viene collegato il bicchiere campionatore.
Sono disponibili due diversi modelli di campionatore DP:
Il campionatore dispone di un sistema automatico di apertura e chiusura attivabile dall’imbarcazione che permette il prelievo di campioni ad un intervallo specifico nella colonna d'acqua.
Ad esempio, è possibile campionare il plancton che è compreso tra i 3000 m e i 2000 m di profondità, o tra i 3000 m e i 1000 m di profondità.
Il campionatore per plancton è stato progettato per poter essere inserito anche nelle strutture delle rosette oceanografiche esistenti e può utilizzare i meccanismi di chiusura già presenti. Inoltre, il pratico sistema di fissaggio regolabile che ne facilita l’installazione.
Campionatore di plancton DP-76 | Campionatore di plancton DP-96 | |
Diametro bocca [mm] | 76 | 96 |
Diametro totale [mm] | 200 | 200 |
Lunghezza totale [mm] | 1015 | 1315 |
Rete filtrante [µ] | 20 | 20 |
Codice | Descrizione |
N.13.200 | Campionatore di plancton di profondità DP-76 con bocca da 76 mm |
N.13.201 | Campionatore di plancton di profondità DP-96 con bocca da 96 mm |