Gli ecografi in acquacoltura trovano un largo impiego nell’allevamento degli storioni, infatti in questo tipo di pesce tramite delle ecografie non invasive è possibile:
Per rispondere a queste esigenze Scubla propone uno degli ecografi di ultima generazione con il miglior rapporto qualità/prezzo della sua categoria: l’ECO1, uno strumento piccolo come un computer portatile ma dalle prestazioni eccezionali.
Le caratteristiche principali che rendono l’ECO1 un punto di riferimento negli ecografi compatti sono:
Inoltre per estendere la capacità di utilizzo dell’ECO1 è possibile richiedere una batteria al litio ricaricabile che garantisce fino a 2 ore di operatività in tutti gli ambienti di lavoro.
Dal punto di vista della connettività l’ecografo ECO1 dispone di:
Per l’utilizzo dell’ecografo ECO1 negli storioni consigliamo la sonda a scansione lineare L7S ad alta risoluzione (venduta separatamente). Le sue caratteristiche di questa sonda sono:
Ecografo ECO1 | |
Dimensioni display [pollici] | 12 |
Risoluzione [pixel] | 1.024 x 768 |
Modalità display | B, B/B, 4B, M, B/M |
Scala di grigi | 256 livelli |
Zoom | A 4 fasi |
Frequenza di utilizzo [MHz] | 2.5 – 11 [dipende dal tipo di sonda] |
Profondità massima di scansione [mm] | 240 [dipende dal tipo di sonda] |
Memorizzazione immagini | Su memoria interna, USB o hard disk esterno. |
Formato immagini | BMP, JPG, DCM, CIN, AVI |
Dimensioni [cm] | 33.5 x 15.5 x 35h |
Peso [kg] | 6 |
Alimentazione | AC 100-240V – 50/60 Hz Batteria Li-ion ricaricabile opzionale |
Sonda L7S | |
Metodo di scansione | Lineare |
Larghezza operativa [mm] | 28 |
Frequenza principale [MHz] | 9,0 |
Range di frequenze [MHz] | 5.3, 6.5, 9.0, 11 |