Il sistema di marchiatura con elastomeri è stato sviluppato per operare con marchietti interni ma visibili esternamente sulla maggior parte di pesci, anfibi, crostacei e rettili.
L'elastomero fluorescente viene iniettato in forma liquida nel tessuto trasparente o traslucido mediante una siringa ipodermica e assume la consistenza solida ma flessibile entro le 24 ore.
Il sistema "V.I.E." risulta adatto soprattutto per gli animali di piccole dimensioni, grazie alla capacità dell'elastomero di occupare gli spazi disponibili, di non irritare i tessuti circostanti e di essere biocompatibile.
In letteratura viene riportato l'utilizzo in pesci di 8 mm e in gamberi di 0,2 grammi.
Tra i 10 colori disponibili ve ne sono 6 fluorescenti alla luce viola (rosso, giallo, arancione, rosa, verde, blu) e 4 non fluorescenti (nero, bianco, porpora, marrone).
I marchietti gialli e verdi non combinano bene assieme; dagli studi fatti si deduce che sono facilmente confondibili se piazzati sotto pelle pigmentata o se resi fluorescenti con la speciale luce a LED blu.
L'impiego di colori differenti in combinazione con sedi di marchiatura diverse, consente di sviluppare una gamma di codici identificativi unici.
Con un centilitro di elastomero si producono fino a 200 marchietti.
Durata raccomandata del prodotto a magazzino: 1 anno.
Unico limite: è difficile da osservare se il tessuto è pigmentato.
Esistono 3 tipi di kit, con sistema a iniezione manuale, che cercano di rispondere alle diverse esigenze in base al numero di soggetti da marchiare (Master Kit, Four Color Kit e Single Kit).
Ciascun kit contiene il seguente materiale:
CODICE | DESCRIZIONE |
I.26.001 | Master Kit elastomeri - 10 colori |
I.26.002 | Four Color Kit elastomeri - 4 colori |
I.26.003 | Single Color Kit elastomeri - 1 colore |
I.26.100 | Colore per elastomeri - 1 colore 6ml |