Leggero,comodo,silenzioso,no gas di scarico!
Grazie al suo peso ridotto, permette la pesca elettrica anche in zone impervie, senza fumi di scarico o rumori.
Facile da usare, consente di “stanare” anche i pesci più difficili, nei fondali fangosi e tra la vegetazione. E’ ideale per i recuperi durante le asciutte, per ricerche scientifiche, è adatto particolarmente per ruscelli, torrenti, bacini fino a circa 1 - 3 metri di profondità.
E’ composto da uno zainetto anatomico con una cassetta stagna con la batteria ricaricabile, e da una cassetta con tutti i comandi sottomano che viene agganciata sul petto dell'operatore .
Questo elettrostorditore genera corrente continua oppure impulsi, con una ampia possibilità di regolazione dei voltaggi, del numero di impulsi e delle potenze da utilizzare. Scegliendo di utilizzare gli impulsi si può pescare anche in acque con una conducibilità molto bassa, oppure particolarmente elevata, come nel caso delle acque torbide.
Ideale da utilizzare assieme al manico anatomico ergonomico che lascia libera una mano. Il kit di 3 anodi di grandezza crescente permette di scegliere l’elettrodo positivo più adatto alla conducibilità dell’acqua ed alla dimensione dei pesci da catturare.
Sono marcati CE e rispondono alle vigenti normative di sicurezza.
Dati tecnici:
CODICE | DESCRIZIONE |
I.01.001 | Elettrostorditore catturapesci a batteria IG200/2 con manuale di istruzioni |
Per poter essere utilizzato a norma di Legge, l’elettrostorditore necessita delle seguenti dotazioni:
CODICE | DESCRIZIONE |
I.06.207 | Cavo anodo tripolare lunghezza 10 metri |
I.06.208 | Cavo anodo tripolare lunghezza 20 metri |
I.06.305 | Manico isolato per anodo lunghezza 2 metri, con pulsante uomo presente integrato |
I.06.306 | Manico isolato per anodo lunghezza 2,5 metri, con pulsante uomo presente integrato |
I.06.303 | Manico anodo anatomico ergonomico lunghezza 1,8 m, completo di corredo tre guadini 23/31/47 cm e 1,5 metri di cavo, cavo catodo da 2,5 m |
I.06.400 | Guadino anodo inox Ø 300 |
I.06.401 | Guadino anodo inox Ø 400 |
I.06.508 | Cavo catodo inox 4,5 + 2,5 |
I.06.509 | Cavo catodo 20 metri, con treccia in rame 2,5 metri |
i.06.510 | Cavo catodo 20 metri, con treccia in rame 3 metri |
Dotazioni consigliate per la sicurezza degli operatori | |
I.11.005 | Guanti isolati per pesca elettrica 1000 Volt |
I.11.004 | Guanti isolati per pesca elettrica 5000 Volt |
I.11.006 | Cuffie antirumore |
I.11.105 | Giubbotto di salvataggio |
I.11.008 | Caschetto di sicurezza |
I.09.004 | Stivali Wader isolati per pesca elettrica |
I.09.002 | Stivali a metà coscia isolati per pesca elettrica |
La Lettera Circolare del Ministero del Lavoro, Protocollo N°21109 del 23.01.1993 prevede l’obbligo di revisione annuale di tutte le apparecchiature elettriche per il recupero della fauna ittica.
La nostra ditta esegue con professionalità ed esperienza trentennale revisioni, messe a norma e riparazioni di apparecchi per elettropesca secondo procedure certificate ISO 9001:2008 e conformi alle vigenti leggi e normative di sicurezza.
Al termine della verifica rilasciamo il certificato attestante l’avvenuta revisione e la conformità alle vigenti normative di sicurezza.
Disponiamo anche di un servizio di trasporto andata/ritorno che prevede il ritiro del elettrocatturapesci imballato presso la Vostra sede e la successiva riconsegna.
La circolare richiamata precisa che l’Operatore di pesca elettrica è la persona che sovrintende ai lavori, avente conoscenze tecniche ed esperienza specifica.
L'operatore di pesca elettrica deve avere ricevuto adeguate istruzioni e comunque essere abilitato dagli organi competenti in materia per effettuare determinate operazioni condotte in condizioni specificate.
Scubla, avvalendosi di personale altamente qualificato, svolge corsi di pesca elettrica presso i propri Clienti rilasciando a fine corso l'attestato di partecipazione.
I principali argomenti trattati sono i seguenti: nozioni fondamentali di elettrotecnica, cenni sulla normativa vigente in materia di sicurezza, concetto di sicurezza, corrente elettrica e corpo umano, procedure per l'uso degli elettrostorditori (vari modelli), pericolo nell'uso degli elettrostorditori, reazioni del pesce alla corrente elettrica, tecniche corrette di pesca elettrica in diverse situazioni e con diverse specie.